Grado di difficoltà: Medio/Basso per entrambi gli itinerari, Medio (con presenza di corrente)
Profondità massima: 23 metri (percorso verde), 36 metri (percorso rosso)
Visibilità: Alta
Interesse: Alto/ Da non perdere
Situata in zona A dell’Area Marina Protetta del Plemmirio.Profondità massima 36 metri, immersione facile o di media difficoltà in presenza di corrente. Prende il suo nome da 3 ancore ammiragliato insolitamente sovrapposte l’una sull’altra.
E’ possibile incontrare aragoste, corvine, colonie di trine di mare, ricci diadema e saetta.
Inoltre in questa immersione troviamo un’ampia grotta profonda di una decina di metri.