Grado di difficoltà: Basso per entrambi gli itinerari
Profondità massima: 30 metri
Visibilità: Alta
Interesse: Alto
Avventurarsi nella Grotta delle Stalattiti è semplice. È un’immersione adatta a tutti, sia per principianti che per chi ha già esperienza. La profondità massima che raggiungeremo sarà 30 metri.
Questa immersione prende il nome dalla Grotta che si incontra durante il percorso sulla costa, situata nella zona B dell’Area Marina Protetta del Plemmirio a Siracusa. La Grotta delle Stalattiti è caratterizzata da una parete con grandi fessure e buchi passanti. Inoltre, passeremo una serie di caverne molto ampie in cui è possibile ammirare dei meravigliosi giochi di luci e colori.
Nella Grotta delle Stalattiti trovano rifugio esemplari come gli apogon imberbis, conosciuti anche come re di triglie o pesce cardinale caratterizzati da un particolare colore arancione. Si ha la possibilità di imbattersi anche in scorfani rossi di notevoli dimensioni, esemplari di musdea e ancora più in profondità sul sedimento coralligeno è possibile trovare il paguro bernardo.
Durante la risalita vi daremo l’opportunità di poter osservare ancora lo spettacolo delle madrepore arancioni, costellate da stelle marine color rosso porpora, esemplari di madrepora gialli e banchi di saraghi fasciati.
Non lasciarti sfuggire l’occasione di ammirare le meraviglie del mondo subacqueo e la Grotta delle Stalattiti. Prenota adesso la tua immersione!