Grado di difficoltà: Basso per entrambi gli itinerari
Profondità massima: 20 metri (percorso verde), 26 metri (percorso rosso)
Visibilità: Alta
Interesse: Alto
L’immersione Gli Archi è un’esperienza adatta per tutti i livelli, sia per principianti che per i più esperti. Questa immersione prevede due percorsi, il percorso verde in cui si scende fino a 20 metri di profondità e il percorso rosso in cui ci si inoltra fino a 26 metri di profondità.
Gli Archi sono situati nella zona B dell’Area Marina Protetta del Plemmirio a Siracusa ed è molto particolare perché si vanno a scoprire antichi resti, tra questi, alla fine di un canalone si potrà osservare una statua in bronzo che raffigura una sirena che è un omaggio a Rossana Maiorca, campionessa di apenea, figlia di Enzo Maiorca grande apneista siracusano. Proprio per questo la sirena è raffigurata col volto della donna.
Questo percorso è caratterizzato da numerosi ristringimenti ricchi di vita. Sotto uno degli archi che osserveremo, durante il tour subacqueo, la statua di una madonnina. Le pareti di questi archi sono ricoperte da numerosissime e coloratissime spugne di mare di diversa varietà.
Per scoprire tutte queste entusiasmanti meraviglie non ti resta che prenotare l’immersione degli archi!